Corso di formazione RSPP-Datore di Lavoro – Aggiornamento
Il Datore di Lavoro che svolge il compito di Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione deve provvedere entro 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato, all’aggiornamento della formazione.
- RISCHIO BASSO 6 ORE: € 70,00 + IVA per modulo oppure € 105,00 + IVA se su unica locandina
- RISCHIO MEDIO 10 ORE: € 70,00 + IVA per modulo oppure € 175,00 + IVA se su unica locandina
- RISCHIO ALTO 14 ORE: € 70,00 + IVA per modulo oppure € 245,00 + IVA se su unica locandina
SELEZIONARE LE LEZIONI CUI CI SI INTENDE ISCRIVERE IN BASE AGLI ARGOMENTI TRATTATI | |||
21/03/2023 08.30 – 12.30 | Principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro: la gerarchia; le Direttive Europee; la Costituzione, Codice Civile e Codice Penale. Statuto dei Lavoratori. Il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni. | € 70 +iva | |
21/03/2023 13.30 – 17.30 | Le figure della sicurezza: il Datore di lavoro; i Dirigenti; i Preposti; RSPP; il Medico Competente; RLS; Addetti alla prevenzione incendi e Primo Soccorso; i lavoratori. Il sistema pubblico della prevenzione: Organi di vigilanza e controllo, la visita ispettiva, la sanzione, la prescrizione, le proroghe e gli adempimenti. Organismi paritetici e Accordi di categoria. | € 70 +iva | |
29/03/2023 13.30 – 17.30 | Il rischio rumore; il rischio vibrazioni; il rischio da radiazioni ionizzanti, non ionizzanti e ottiche; il rischio da campi elettromagnetici; i Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) e Individuale (DPI). Caratteristiche, classificazione, criteri di scelta e utilizzo. | € 70 +iva | |
29/03/2023 08.30 – 12.30 | Il rischio incendio: il quadro normativo di riferimento e il CPI; obblighi del datore di lavoro, la squadra di emergenza, la formazione; gestione del piano di evacuazione antincendio; regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale. | € 70 +iva | |
05/04/2023 13.30 – 17.30 | Il rischio da ambienti di lavoro, il microclima, l’illuminazione, il rischio videoterminali, il rischio movimentazione manuale dei carichi, la classificazione degli agenti chimici: i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni; Registri di esposizione dei lavoratori; la protezione da agenti biologici. | € 70 +iva | |
05/04/2023 08.30 – 12.30 | Il rischio elettrico; il rischio meccanico, macchine, attrezzature; il rischio movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto). Le verifiche periodiche obbligatorie di apparecchi e impianti. Il rischio cadute dall’alto. | € 70 +iva | |
21/03/23 13.30 – 17.30 | Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori; competenze relazionali e consapevolezza del ruolo; importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale; lavori di gruppo e gestione dei conflitti | € 70 +iva |
Il corso è erogato ai sensi del D.lgs 81/2008 e s.m.i. e dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011, ed è rivolto ai datori di lavoro che hanno già frequentato il corso di formazione e devono effettuare l’aggiornamento periodico.Ricordiamo che per l’iscrizione al corso di aggiornamento è necessario essere in possesso dell’attestato di formazione base.