Formazione dei lavoratori

L’Accordo Stato-Regioni del 21/12/11 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dei Dirigenti e Preposti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Formazione Generale (4 ore)
Ogni lavoratore deve ricevere una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro con i seguenti contenuti:
– Concetti di rischio, Danno, Prevenzione, Protezione.
– Organizzazione della prevenzione aziendale.
– Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
– Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Questo corso può essere svolto in modalità e-learning con verifica on-line
Formazione Rischio Basso (4 ore)
Uffici e servizi, Commercio, Artigianato, Turismo.
Formazione Rischio Medio (8 ore)
Agricoltura, Pesca, Pubblica Amministrazione, Istruzione, Trasporti, Magazzinaggio.
Formazione Rischio Alto (12 ore)
Costruzioni, Industria alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero, Energia, Rifiuti, Raffinerie, Chimica, Sanità, Servizi residenziali.