Decreti prevenzione incendi nei luoghi di lavoro: timeline delle entrate in vigore
L’entrata in vigore del D.M. 3 settembre 2021 che avverrà il 29 ottobre 2022, abrogherà definitivamente il D.M. 10 marzo 1998 Ricordiamo che la pubblicazione dei
Via A. Einstein, 16. 20062 Cassano d’Adda (MI)
ORARI: 8:30/12:30 – 13:30/17:30
L’entrata in vigore del D.M. 3 settembre 2021 che avverrà il 29 ottobre 2022, abrogherà definitivamente il D.M. 10 marzo 1998 Ricordiamo che la pubblicazione dei
Il Piano consolida la più ampia Strategia per la protezione di ambiente, salute, clima, indicata dal PNNR La delibera n. XI/6869 del 02/08/2022 di Regione Lombardia,
L’INAIL e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) stipulano una convenzione della durata di 5 anni per lo scambio dei dati sugli infortuni e malattie professionali
Pubblicato il nuovo modello OT23 dell’anno 2023 e la guida alla compilazione della domanda da presentare entro il 28 febbraio 2023 per gli interventi eseguiti
Torna l’obbligo dell’accordo individuale, ancora semplificata invece, la modalità di comunicazione. La conversione in legge del Decreto Semplificazioni aggiorna la modalità “semplificata” di comunicazione obbligatoria per l’attivazione dello smart
Vademecum realizzato per il progetto Worklimate sugli effetti delle condizioni di stress termico ambientale sui lavoratori In considerazione della difficile situazione climatica che stiamo vivendo
I Vigili del Fuoco hanno diffuso le indicazioni operative del Decreto GSA “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza
La legge per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza conferma le indicazioni per la lotta al lavoro sommerso e il contrasto agli infortuni
Un nuovo servizio per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro La circolare di INAIL n. 25 del 14 giugno 2022 illustra le modalità di utilizzo
Siglato il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro I datori
STA Medicina Del Lavoro E Sicurezza Srl.
Sta Medicina del Lavoro e Sicurezza © 2022P.IVA/C.F. 06131500966
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |