STA Medicina del Lavoro e Sicurezza

Via A. Einstein, 16. 20062 Cassano d’Adda (MI)

ORARI: 8:30/12:30 – 13:30/17:30

Corso preposti – Aggiornamento

Normativa di riferimento La formazione sulla sicurezza dei preposti è prevista dall’art. 37 del D.lgs 81/08, la cui corretta applicazione trova riferimento nell’Accordo Stato Regioni del 2011. La legge 215/2021 ha introdotto alcune modifiche al D.lgs 81/08 che entreranno però in vigore quando sarà stipulato un nuovo Accordo Stato Regioni. Quella del preposto è una […]

Corsi di formazione per RLS: modalità e durata stabiliti dai CCNL

Modalità, durata dei corsi e contenuti sono stabiliti dal CCNL, nel rispetto della durata minima di 32 ore fissate dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.  L’interpello n. 3 pubblicato il 12 giugno 2023 dal Ministero del Lavoro, scioglie alcuni dubbi in riferimento alla frequenza dei corsi di formazione per i rappresentanti dei lavoratori per […]

Corso di formazione per RLS – 32 ore

Prima lezione 03 novembre 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Seconda lezione 10 novembre 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Terza lezione 17 novembre 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Quarta lezione 24 novembre 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Normativa di riferimento In tutte le aziende, come definito dall’art.47 D.Lgs 81/08 è obbligatoria la nomina da parte dei […]

Corso aggiornamento primo soccorso – Gruppo B/C

Normativa di riferimento Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra di Primo Soccorso e di provvedere alla loro formazione (Decreto del Ministero della Salute n° 388 del 15 Luglio 2003 e art. 37 e 45 D.Lgs 81/08). La normativa prevede  che i corsi si compongano di una parte […]

Corso aggiornamento primo soccorso – Gruppo A

Normativa di riferimento Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra di Primo Soccorso e di provvedere alla loro formazione (Decreto del Ministero della Salute n° 388 del 15 Luglio 2003 e art. 37 e 45 D.Lgs 81/08). La normativa prevede  che i corsi si compongano di una parte […]

Corso formazione specifica – Rischio alto

Lezione 1 – 18 settembre 2023 – 13.30 – 17.30 Lezione 2 – 27 settembre 2023 – 08.30 – 17.30 Ogni lavoratore deve essere sottoposto, oltre alla formazione generale di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda), alla formazione specifica di durata variabile (da 4 a 12 ore), definita dal settore economico di appartenenza dell’azienda (codice ATECO) e dalla […]

Corso formazione specifica – Rischio medio

Normativa di riferimento Ogni lavoratore deve essere sottoposto, oltre alla formazione generale di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda), alla formazione specifica di durata variabile (da 4 a 12 ore), definita dal settore economico di appartenenza dell’azienda (codice ATECO) e dalla classe di rischio individuato dalla stessa azienda/attività sul proprio obbligatorio Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.).  La […]

Corso formazione specifica – Rischio basso

Normativa di riferimento Ogni lavoratore deve essere sottoposto, oltre alla formazione generale di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda), alla formazione specifica di durata variabile (da 4 a 12 ore), definita dal settore economico di appartenenza dell’azienda (codice ATECO) e dalla classe di rischio individuato dalla stessa azienda/attività sul proprio obbligatorio Documento di Valutazione dei Rischi […]

Corso formazione generale

Normativa di riferimento Secondo il D.lgs 81/08 il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire a tutti i lavoratori una formazione adeguata sui rischi lavorativi e sulle misure di sicurezza da attuare al fine di prevenire gli infortuni. Secondo l’accordo Stato Regioni del 21/12/2011, la formazione dei lavoratori prevede un modulo di formazione generale, della […]

Corso aggiornamento formazione specifica

Normativa di riferimento Ogni lavoratore deve essere sottoposto, oltre alla formazione generale di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda), alla formazione specifica di durata variabile (da 4 a 12 ore), definita dal settore economico di appartenenza dell’azienda (codice ATECO) e dalla classe di rischio individuato dalla stessa azienda/attività sul proprio obbligatorio Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.).  La […]