Gas Radon: obbligo di misurazione per 90 comuni della Regione Lombardia
Regione Lombardia pubblica la prima identificazione dei Comuni in area prioritaria: 18 mesi per effettuare le rilevazioni negli ambienti di lavoro sotterranei e al piano terra In data 28 Giugno 2023 sul BURL SO nr. 26, Regione Lombardia ha pubblicato la prima identificazione delle aree prioritarie ex Decreto 101. Di seguito la mappa nella quale sono presentati i primi comuni […]
Rischio calore nei luoghi di lavoro. Una guida per prevenire il rischio
Ats Bergamo rende disponibile la nuova edizione con le indicazioni per la corretta gestione e prevenzione delle ondate di calore nei luoghi di lavoro Datore di Lavoro, RSPP e Medico Competente, sono tenuti ad informare i lavoratori sugli effetti dell’esposizione alle condizioni climatiche estive.Il lavoratore, se coinvolto in attività fisiche, risulta essere esposto a stress termico, che potrebbe causare gravi […]
INAIL pubblica nuovo manuale formativo per la gestione del rischio incendio nei luoghi di lavoro
Il manuale di INAIL vuole accrescere e ampliare la consapevolezza del Datore di lavoro in riferimento alla valutazione e gestione del rischio incendio Il documento formativo e informativo di INAIL si intitola: “La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro” e novella l’evoluzione della normativa di riferimento per il rischio incendio, con particolare attenzione al Codice di […]
INAIL conferma la tutela assicurativa in caso di infortunio del RLS
Gli eventi lesivi occorsi al RLS nell’esercizio della propria funzione si considera infortunio avvenuti in occasione di lavoro e quindi compresi nella copertura assicurativa di Inail La circolare di INAIL n. 23 del 1° giugno 2023, ha per oggetto le caratteristiche della tutela assicurativa per le 3 tipologie di RLS riconosciute dal Legislatore, ovvero, RLS aziendale o […]
Videosorveglianza sul lavoro: indicazioni operative dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’INL in una nota, indica alcune linee guida in riferimento al rilascio dell’autorizzazione per la videosorveglianza nei luoghi di lavoro. La nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 2572/2023, fornisce le indicazioni operative in ordine al rilascio dei provvedimenti autorizzativi in riferimento all’installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo (articolo 4 della legge n. 300/1970). […]
Il nuovo Regolamento macchine
Approvato il nuovo Regolamento macchine che sostituirà l’attuale Direttiva macchine. Con probabilità, entro luglio, il provvedimento sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE Il Regolamento macchine dovrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE, probabilmente entro la prima metà di Luglio. L’entrata in vigore è prevista per il ventesimo giorno successivo (alla pubblicazione) e l’applicazione invece, 42 mesi […]
Chiarimenti sulla decadenza del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’INL scioglie alcuni interrogativi sulla decadenza del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale a seguito del decreto di archiviazione del giudice penale. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, pubblica la Nota n. 642 del 6 aprile 2023 in cui chiarisce alcuni dubbi in merito alla decadenza del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale a seguito del decreto di archiviazione del giudice penale, ai sensi del comma 16 […]
Modifiche al D.Lgs 81/08 in materia di salute e sicurezza sul lavoro con il Decreto Lavoro
Approvate alcune disposizioni in materia di lavoro e inclusione sociale con il rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro, di tutela contro gli infortuni e dei controlli ispettivi Il Decreto Legge n. 48 del 2023 chiamato anche “Decreto Lavoro”, apporta una serie di modifiche al D.lgs 81/08 oltre che contenere altri provvedimenti che incidono sempre […]
Aggiornamento 2023 per il trasporto di merci pericolose – ADR, RID e ADN
Recepita in Italia la direttiva europea sul trasporto interno di merci pericolose su strada (ADR), ferrovia (RID) o vie navigabili interne (ADN), con le nuove disposizioni stabilite negli accordi La Direttiva UE 2022/24047 del 20 settembre 2022 modifica la validità di ADR, RID e ADN, con la pubblicazione del Decreto 23 gennaio 2023 in riferimento al trasporto […]
Lavori in quota: ATS Bergamo pubblica le FAQ più comuni
ATS Bergamo fornisce risposte ad una serie di dubbi ricorrenti sul tema della prevenzione del rischio di caduta dall’alto nei luoghi di lavoro ATS Bergamo insieme al contributo degli ordini professionali, risponde a dubbi e problematiche più comuni sul tema, definendo linee di indirizzo e soluzioni procedurali, rivolte in particolar modo a imprese e committenti, con l’auspicio di orientare le […]