Nuovo Regolamento macchine: alcuni aggiornamenti

Recentemente pubblicato l’accordo provvisorio dei negoziati interistituzionali per il nuovo regolamento macchine che, una volta terminato l’iter di approvazione, andrà a sostituire l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE Il Regolamento macchine entrerà in vigore in maniera graduale e dovrà essere recepito da una legge italiana: sarà cogente in maniera uniforme in tutta l’Unione Europea. Il Regolamento entrerà in vigore il 20° giorno […]

Smart working prorogato al 30 giugno 2023 per fragili e genitori (figli) under 14

Ulteriore proroga per una parte di lavoratori italiani che vogliono adottare la modalità di lavoro in smart working Il Decreto Milleproroghe proroga i termini in materia di diritto all’adibizione al lavoro agile per i lavoratori fragili (art. 9 co. 4-ter) ed è stato ripristinato il medesimo diritto per i lavoratori con figli under 14 (art. 9 co. 5-ter), in […]

Salute e sicurezza sul lavoro: programmazione delle attività di vigilanza 2023 di INL

L’Ispettorato nazionale del Lavoro pubblica il documento contenente il programma delle attività di vigilanza per l’anno 2023. Il programma si concentra su: Ricordiamo che con DL 146/2021 e successiva conversione con Legge, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro acquisisce un ruolo fondamentale nelle attività di vigilanza anche in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Sospensione attività imprenditoriale […]

Diisocianati: formazione obbligatoria entro agosto 2023

I lavoratori addetti all’utilizzo di diisocianati dovranno partecipare ad un corso di formazione obbligatorio ai sensi del Regolamento EU 2020/1149 entro il 24 agosto 2023 I diisocianati sono componenti chimici che possono provocare problemi di salute ai soggetti che li utilizzano. I diisocianati sono presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e […]

Micro-imprese e sospensione dell’attività imprenditoriale: nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’INL interviene sul tema della sospensione dell’attività imprenditoriale per le micro-imprese con nota n. 162 del 24 gennaio 2023 La nota di INL in collaborazione con l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, risponde all’istanza relativa alla sospensione dell’attività imprenditoriale per le microimprese anche con un solo dipendente “irregolare” e conseguente violazione prevenzionistica relativa alla mancanza […]

Esposizione a radiazioni ionizzanti: modifiche per sicurezza e ambiente

Dal 18 gennaio 2023 il Decreto n. 203/22 apporta modifiche e correzioni al D.Lgs. 101/2020 sulle norme di sicurezza relative alla protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti Pubblicato il D.Lgs n. 203/2022 che modifica il testo del 2020 per recepire specifiche osservazioni formulate dalla Commissione UE e risolvere situazioni di criticità della prima fase di attuazione della norma. Le modifiche sono numerose […]

Smart working prorogato esclusivamente per i lavoratori fragili

La legge di bilancio proroga lo smart working soltanto per i lavoratori fragili, fino al 31 marzo 2023 Con la Legge di Bilancio il Governo Meloni proroga il diritto allo smart working solo per i lavoratori fragili del pubblico e del privato. La restante parte di lavoratori (compresi i genitori con figli al di sotto dei […]

Lavoro agile: la comunicazione non potrà più essere inviata in modalità semplificata

Con l’inizio del nuovo anno, è necessario stipulare accordi individuali per regolamentare la modalità di lavoro agile ed inviare le comunicazioni telematiche Il Ministero del Lavoro pubblica una FAQ a chiarimento delle tempistiche entro cui i datori di lavoro devono inviare la comunicazione attestante l’inizio del periodo della prestazione o la proroga. Entro 5 giorni dall’inizio dell’attività […]