Formazione generale in materia di sicurezza: è un obbligo per tutti i lavoratori?
Rispondiamo ad uno dei quesiti più frequenti in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Il D.Lgs 81/08 che disciplina la normativa sulla
Via A. Einstein, 16. 20062 Cassano d’Adda (MI)
ORARI: 8:30/12:30 – 13:30/17:30
Rispondiamo ad uno dei quesiti più frequenti in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Il D.Lgs 81/08 che disciplina la normativa sulla
Recentemente pubblicato l’accordo provvisorio dei negoziati interistituzionali per il nuovo regolamento macchine che, una volta terminato l’iter di approvazione, andrà a sostituire l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE Il Regolamento
Ulteriore proroga per una parte di lavoratori italiani che vogliono adottare la modalità di lavoro in smart working Il Decreto Milleproroghe proroga i termini in
L’Ispettorato nazionale del Lavoro pubblica il documento contenente il programma delle attività di vigilanza per l’anno 2023. Il programma si concentra su: Ricordiamo che con DL
I lavoratori addetti all’utilizzo di diisocianati dovranno partecipare ad un corso di formazione obbligatorio ai sensi del Regolamento EU 2020/1149 entro il 24 agosto 2023
Pubblicato in GU il Decreto che aggiorna la modulistica e la scadenza per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD 2023): 08 luglio
Pubblicate le scadenze per la compilare la domanda del bando ISI 2022: dal 02 maggio fino al 16 giugno 2023. Inail mette a disposizione contributi
L’azienda per la tutela della Salute di Bergamo, comunica la partenza delle attività di vigilanza e controllo nelle aziende bergamasche, in continuità con il Piano
Il Ministero della Salute impone nuove regole per chi fa ingresso in Italia dalla Cina. Disposizioni Covid-19 in vigore dal 1° febbraio al 28 febbraio
Un recente interpello conferma la possibilità della nomina di ulteriori medici competenti geograficamente “più vicini” ai lavoratori in smart working La Commissione Interpelli del Ministero del
L’INL interviene sul tema della sospensione dell’attività imprenditoriale per le micro-imprese con nota n. 162 del 24 gennaio 2023 La nota di INL in collaborazione
STA Medicina Del Lavoro E Sicurezza Srl.
Sta Medicina del Lavoro e Sicurezza © 2022P.IVA/C.F. 06131500966
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |