Ambiente. RENTRi – Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti: pubblicate le modalità operative
Il Decreto Direttoriale n.143 del 6 novembre 2023 definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRi, il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Il Decreto Direttoriale n.143 del 6 novembre 2023 definisce nello specifico: Successivamente, saranno pubblicati altri decreti che approveranno le modalità per compilare i nuovi modelli di registro di carico e scarico e di identificazione […]
WHISTLEBLOWING – segnalazione di illeciti: la Guida operativa firmata Confindustria
Confindustria pubblica la nuova Guida Operativa in riferimento alla disciplina Whistleblowing. Per contrastare gli illeciti nelle organizzazioni pubbliche e private è stata emanata la Direttiva europea sul “Whistleblowing” sulla segnalazione di illeciti, recepita in Italia con il Decreto legislativo n. 24/2023. Tale Decreto ha introdotto l’obbligo di misure minime di protezione per le persone che segnalano violazioni di normative nazionali […]
Novità sostanze tossiche per la riproduzione con la Direttiva 2022/431/UE
Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 sulla protezione dai rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni nei luoghi di lavoro Il Consiglio dei Ministri n. 39 del 5 giugno 2023 approva un disegno di legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione Europea – Legge di delegazione europea […]
Esenzioni dalla nomina del Consulente ADR
Reso noto il Decreto che disciplina le condizioni per le quali le aziende possono avvalersi dell’esenzione dalla nomina del Consulente ADR Il nuovo Decreto DM 07/08/2023 individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse attività di imballaggio, carico, riempimento oppure scarico, di merci […]
Pubblicata la tabella temporale delle scadenze e le regole tecniche e modalità di svolgimento per il bando ISI 2022
INAIL pubblica le “Regole tecniche e modalità di svolgimento” per partecipare al Bando ISI 2022. Il documento Regole tecniche e modalità di svolgimento, contiene le modalità di svolgimento della procedura informatica per l’invio delle domande (click day). Le Regole tecniche e le modalità di svolgimento sul bando Isi 2022, pubblicate il 29 settembre 2023, annullano e […]
Rivalutazione delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Le sanzioni e le ammende su igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono aumentate nell’ordine del +15,9% AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2023 – NOTA INL L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Nota n. 1159 del 09 novembre 2023, interviene in merito alla rivalutazione di sanzioni e ammende in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’INL chiarisce […]
Covid: lavoratori positivi – Decade l’isolamento, resta l’obbligo di mascherina
Il Ministero della Salute ha abolito gli obblighi in materia di isolamento per le persone positive al Covid e l’auto-sorveglianza per i contatti stretti Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge n.105 del 10 agosto 2023 che aggiorna le misure da adottare per i soggetti positivi al tampone Covid19 ovvero, non è più obbligatorio l’isolamento per cinque giorni, di conseguenza […]
INAIL OT23 anno 2024: pubblicato il nuovo modello per la richiesta della riduzione del tasso medio per prevenzione
Pubblicato il nuovo modello OT23 per il 2024, necessario per i datori di lavoro che hanno effettuato nelle proprie aziende interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in aggiunta a quelli obbligatori per legge (Dlgs 81/08), per ottenere la riduzione del tasso medio ci prevenzione. Con l’istruzione operativa del 3 agosto […]
Diagnosi energetica: scadenza per la presentazione della domanda dal 5 dicembre 2023
2023: anno in cui le grandi imprese e le aziende a forte consumo di energia devono eseguire una revisione della propria diagnosi energetica, obbligatoria ogni 4 anni. A seguito dell’approvazione del D.Lgs 102/2014, i soggetti obbligati sono tenuti a eseguire dal 05/12/2015 e successivamente ogni 4 anni, diagnosi energetiche da parte di un ente terzo certificato. […]
Gas Radon: obbligo di misurazione per 90 comuni della Regione Lombardia
Regione Lombardia pubblica la prima identificazione dei Comuni in area prioritaria: 18 mesi per effettuare le rilevazioni negli ambienti di lavoro sotterranei e al piano terra In data 28 Giugno 2023 sul BURL SO nr. 26, Regione Lombardia ha pubblicato la prima identificazione delle aree prioritarie ex Decreto 101. Di seguito la mappa nella quale sono presentati i primi comuni […]