Diisocianati: formazione obbligatoria entro agosto 2023
I lavoratori addetti all’utilizzo di diisocianati dovranno partecipare ad un corso di formazione obbligatorio ai sensi del Regolamento EU 2020/1149 entro il 24 agosto 2023 I diisocianati sono componenti chimici che possono provocare problemi di salute ai soggetti che li utilizzano. I diisocianati sono presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e […]
Bando ISI 2022 – interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Pubblicate le scadenze per la compilare la domanda del bando ISI 2022: dal 02 maggio fino al 16 giugno 2023. Inail mette a disposizione contributi a fondo perduto pari a € 333.365.189, di cui € 52.552.450 solo in Lombardia, per la realizzazione di interventi migliorativi delle attuali condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di […]
Piani di prevenzione su salute e sicurezza sul lavoro e attività di vigilanza per le aziende bergamasche
L’azienda per la tutela della Salute di Bergamo, comunica la partenza delle attività di vigilanza e controllo nelle aziende bergamasche, in continuità con il Piano Regionale di Prevenzione per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Di seguito, i piani e le tappe previste per l’attività di vigilanza di Ats Bergamo per […]
Sorveglianza sanitaria e lavoratori in smart working: possibile nomina di più medici competenti
Un recente interpello conferma la possibilità della nomina di ulteriori medici competenti geograficamente “più vicini” ai lavoratori in smart working La Commissione Interpelli del Ministero del Lavoro pubblica l’interpello n. 1/2023 del 01 febbraio 2023 e con oggetto la “nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working“. L’Interpello risponde ad un’istanza di Confcommercio – Imprese per […]
Micro-imprese e sospensione dell’attività imprenditoriale: nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’INL interviene sul tema della sospensione dell’attività imprenditoriale per le micro-imprese con nota n. 162 del 24 gennaio 2023 La nota di INL in collaborazione con l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, risponde all’istanza relativa alla sospensione dell’attività imprenditoriale per le microimprese anche con un solo dipendente “irregolare” e conseguente violazione prevenzionistica relativa alla mancanza […]
Corso di formazione DPI terza categoria anticaduta – aggiornamento
Normativa di riferimento ll corso di aggiornamento DPI di terza categoria anticaduta è obbligatorio per gli addetti che svolgono attività in quota, soggette a rischio di caduta dall’alto, come previsto nell’articolo 77 del D.Lgs n. 81/08. Il corso di formazione ed addestramento DPI di terza Categoria Anticaduta, ha lo scopo di fornire ai partecipanti le […]
Corso di formazione DPI terza categoria anticaduta
Normativa di riferimento ll corso di aggiornamento DPI di terza categoria anticaduta è obbligatorio per gli addetti che svolgono attività in quota, soggette a rischio di caduta dall’alto, come previsto nell’articolo 77 del D.Lgs n. 81/08. Il corso di formazione ed addestramento DPI di terza Categoria Anticaduta, ha lo scopo di fornire ai partecipanti le […]
Corso di formazione per RLS – 32 ore
Prima lezione 08 maggio 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Seconda lezione 16 maggio 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Terza lezione 19 maggio 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Quarta lezione 24 maggio 2023 dalle 08,30 alle 17,30 Normativa di riferimento In tutte le aziende, come definito dall’art.47 D.Lgs 81/08 è obbligatoria la nomina da parte dei lavoratori […]
Corso primo soccorso – Gruppo A
Lezione 1 -22 giugno 2023 – 8,30-17,30Lezione 2 – 29 giugno 2023 – 8,30-17,30 Normativa di riferimento Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra di Primo Soccorso e di provvedere alla loro formazione (Decreto del Ministero della Salute n° 388 del 15 Luglio 2003 e art. 37 e […]
Corso primo soccorso – Gruppo B/C
Lezione 1 -22 giugno 2023 – 8,30-17,30Lezione 2 – 29 giugno 2023 – 8,30- 12,30 Normativa di riferimento Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra di Primo Soccorso e di provvedere alla loro formazione (Decreto del Ministero della Salute n° 388 del 15 Luglio 2003 e art. 37 […]