Esenzioni dalla nomina del Consulente ADR
Reso noto il Decreto che disciplina le condizioni per le quali le aziende possono avvalersi dell’esenzione dalla nomina del Consulente ADR Il nuovo Decreto DM 07/08/2023 individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse attività di imballaggio, carico, riempimento oppure scarico, di merci […]
Pubblicata la tabella temporale delle scadenze e le regole tecniche e modalità di svolgimento per il bando ISI 2022
INAIL pubblica le “Regole tecniche e modalità di svolgimento” per partecipare al Bando ISI 2022. Il documento Regole tecniche e modalità di svolgimento, contiene le modalità di svolgimento della procedura informatica per l’invio delle domande (click day). Le Regole tecniche e le modalità di svolgimento sul bando Isi 2022, pubblicate il 29 settembre 2023, annullano e […]
Rivalutazione delle sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Le sanzioni e le ammende su igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono aumentate nell’ordine del +15,9% AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2023 – NOTA INL L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Nota n. 1159 del 09 novembre 2023, interviene in merito alla rivalutazione di sanzioni e ammende in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’INL chiarisce […]
Corso preposti – Aggiornamento
Normativa di riferimento La formazione sulla sicurezza dei preposti è prevista dall’art. 37 del D.lgs 81/08, la cui corretta applicazione trova riferimento nell’Accordo Stato Regioni del 2011. La legge 215/2021 ha introdotto alcune modifiche al D.lgs 81/08 che entreranno però in vigore quando sarà stipulato un nuovo Accordo Stato Regioni. Quella del preposto è una […]
INAIL OT23 anno 2024: pubblicato il nuovo modello per la richiesta della riduzione del tasso medio per prevenzione
Pubblicato il nuovo modello OT23 per il 2024, necessario per i datori di lavoro che hanno effettuato nelle proprie aziende interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in aggiunta a quelli obbligatori per legge (Dlgs 81/08), per ottenere la riduzione del tasso medio ci prevenzione. Con l’istruzione operativa del 3 agosto […]
INAIL pubblica nuovo manuale formativo per la gestione del rischio incendio nei luoghi di lavoro
Il manuale di INAIL vuole accrescere e ampliare la consapevolezza del Datore di lavoro in riferimento alla valutazione e gestione del rischio incendio Il documento formativo e informativo di INAIL si intitola: “La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro” e novella l’evoluzione della normativa di riferimento per il rischio incendio, con particolare attenzione al Codice di […]
Videosorveglianza sul lavoro: indicazioni operative dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’INL in una nota, indica alcune linee guida in riferimento al rilascio dell’autorizzazione per la videosorveglianza nei luoghi di lavoro. La nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 2572/2023, fornisce le indicazioni operative in ordine al rilascio dei provvedimenti autorizzativi in riferimento all’installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo (articolo 4 della legge n. 300/1970). […]
Il nuovo Regolamento macchine
Approvato il nuovo Regolamento macchine che sostituirà l’attuale Direttiva macchine. Con probabilità, entro luglio, il provvedimento sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE Il Regolamento macchine dovrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE, probabilmente entro la prima metà di Luglio. L’entrata in vigore è prevista per il ventesimo giorno successivo (alla pubblicazione) e l’applicazione invece, 42 mesi […]
Chiarimenti sulla decadenza del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’INL scioglie alcuni interrogativi sulla decadenza del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale a seguito del decreto di archiviazione del giudice penale. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, pubblica la Nota n. 642 del 6 aprile 2023 in cui chiarisce alcuni dubbi in merito alla decadenza del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale a seguito del decreto di archiviazione del giudice penale, ai sensi del comma 16 […]
Modifiche al D.Lgs 81/08 in materia di salute e sicurezza sul lavoro con il Decreto Lavoro
Approvate alcune disposizioni in materia di lavoro e inclusione sociale con il rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro, di tutela contro gli infortuni e dei controlli ispettivi Il Decreto Legge n. 48 del 2023 chiamato anche “Decreto Lavoro”, apporta una serie di modifiche al D.lgs 81/08 oltre che contenere altri provvedimenti che incidono sempre […]