Smart working: proroga del lavoro in modalità agile per i lavoratori fragili
Aggiornamento ottobre 2023 ll Decreto Proroghe n. 132 del 29 settembre 2023 recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali, prevede, tra le altre cose, una serie di novità in materia di accesso al lavoro agile per i lavoratori fragili, in deroga alla normativa sul lavoro a distanza contenuta nella Legge 22 maggio 2017 numero […]
Metalmeccanica Bergamo: ATS avvia i piani mirati di prevenzione per la salute e sicurezza sul lavoro
Ats Bergamo coordina il piano mirato di riduzione dei rischi infortunistici relativi alle attrezzature di lavoro nelle aziende metalmeccaniche bergamasche Il Piano Mirato di Prevenzione nei luoghi di lavoro avviato da ATS Bergamo è un modello territoriale partecipativo di assistenza e supporto alle aziende nella prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi […]
Corsi di formazione per RLS: modalità e durata stabiliti dai CCNL
Modalità, durata dei corsi e contenuti sono stabiliti dal CCNL, nel rispetto della durata minima di 32 ore fissate dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. L’interpello n. 3 pubblicato il 12 giugno 2023 dal Ministero del Lavoro, scioglie alcuni dubbi in riferimento alla frequenza dei corsi di formazione per i rappresentanti dei lavoratori per […]
Aggiornamento del documento di valutazione dei rischi e infortunio – la Corte di Cassazione si pronuncia su alcune sentenze
La Corte di Cassazione nel corso degli anni, si è pronunciata su alcune sentenze in materia di infortuni, malattie professionali e aggiornamento del DVR. In questo articolo, ne illustriamo alcune per comunicare l’importanza dell’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi, quale strumento indispensabile per la prevenzione e protezione dai rischi. L’art. 29 del D.Lgs.81/08 stabilisce […]